INTERNATIONAL OPERA CHOIR
carmina burana
Carmina Burana: un evento straordinario diretto
dal M° Gea Garatti Ansini
Un’esplosione di forza ritmica, visione teatrale e intensità vocale: la celebre cantata scenica Carmina Burana torna a incantare il pubblico sotto la direzione del M° Gea Garatti Ansini, una delle più autorevoli e raffinate interpreti del repertorio corale-sinfonico contemporaneo.
Composta da Carl Orff tra il 1935 e il 1936, l’opera venne presentata in prima assoluta l’8 giugno 1937 all’Opera di Francoforte, in Germania.
Il compositore trasse ispirazione da un codice di poesie medievali, chiamato Codex Buranus, scoperto nel monastero di Benediktbeuern in Baviera. Nonostante il luogo del ritrovamento, le poesie trattano temi profani: fortuna, amore, natura, vino, piacere, satira ecclesiastica, con un tono a volte ironico o provocatorio.
Orff fece una selezione dei testi da musicare, creando una cantata scenica strutturata come una sorta di ciclo: 24 brani corali e solistici eseguiti in latino, tedesco e francese antico.
Il celebre “O Fortuna”, brano di apertura e chiusura dell’opera, è oggi una delle pagine più riconoscibili della musica del Novecento, simbolo universale di potenza e drammaticità.
Il concerto sarà diretto dal M° Gea Garatti Ansini, nota per la sua profonda musicalità, precisione interpretativa e straordinaria capacità di guida artistica. La sua lettura della Carmina Burana promette un equilibrio perfetto tra rigore ritmico e trasporto emotivo, valorizzando tanto la potenza corale quanto le finezze dinamiche orchestrali.
CARMINA BURANA
di Carl Orff
Direttore: M° Gea Garatti Ansini
Soprano Solista: Ariadna Vilardaga Gómez
Tenore Sopranista Solista: Stefano Guadagnini
Baritono Solista: Daniele Adriani
Coro: International Opera Choir
Coro Voci Bianche
Primo Pianoforte: Adamo Angeletti
Secondo Pianoforte: Davide Martelli
Percussioni: Giole Balestrini; Ludovico Venturini; Marco Germani; Luca Ventura
Biglietti
Posto unico 20 euro | ridotto 15 euro
Prezzi al netto dei diritti di prevendita
Ulteriori informazioni
Telefono +39 393 904 1725 (anche WhatsApp)
Sito web www.teatroferento.it
Email consorzioteatrotuscia@gmail.com
Facebook www.facebook.com/teatroferento
Instagram www.instagram.com/ferentostagioneteatrale/