PRIMO REGGIANI

UNO NESSUNO CENTOMILA

di Luigi Pirandello
con Primo Reggiani e con Francesca Valtorta, Jane Alexander, Fabrizio Bordignon.Enrico Ottaviano
adattamento e regia Nicasio Anzelmo
produzione Vela Classica srl

Ironico, grottesco, capace di mettere in crisi la società borghese del primo Novecento, “Uno, nessuno e centomila” è forse l’opera più radicale e filosofica di Pirandello, in cui il protagonista, Vitangelo Moscarda – con ogni probabilità uno dei personaggi più complessi della produzione letteraria dell’autore –, vive una profonda crisi esistenziale innescata dalla scoperta casuale che il proprio naso pende leggermente a destra. Questo dettaglio banale diventa un’ossessione che lo conduce a smontare pezzo dopo pezzo l’immagine che il mondo ha di lui. Moscarda, infatti, intraprende un percorso che lo vede inizialmente impacciato e prigioniero delle opinioni altrui, poi sempre più consapevole e determinato nel cercare l’autenticità spirituale dell’esistenza, fino all’affrancamento finale da tutte “le rabbie del mondo”.

Amaro e denso di enigmi, secondo lo stesso autore “sintesi completa di tutto ciò che ho fatto e la sorgente di quello che farò”, lo spettacolo, nella sua nuova versione teatrale, mantiene intatta la forza del romanzo, ma la avvicina al presente: l’identità fluida, la percezione dell’altro, il senso di sé in un mondo fatto di sguardi e giudizi, oggi più che mai amplificati dai social e dalle proiezioni collettive. 

Biglietti

Platea Numerata
intero | 25 euro
ridotto over 65 | 23 euro

Gradinata Non Numerata
intero | 20 euro
ridotto over 65 | 18 euro
ridotto under 15 | 15 euro